
Festa patronale 2025
Come ogni anno, la festa patronale della Parrocchia S. Dionigi torna ad animare il nostro quartiere e la nostra comunità cristiana. Non si tratta semplicemente di un appuntamento da calendario, ma di un’occasione preziosa per stare insieme, costruire relazioni, testimoniare fede e speranza. Un'occasione soprattutto per la nostra scuola, che ha scelto di inserire tra gli appuntamenti della festa patronale alcuni momenti importanti pensati per festeggiare i 100 Anni dalla fondazione.
Il titolo che accompagna l’edizione 2025 – “Ridestare la speranza” – si inserisce nel cammino del Giubileo voluto da Papa Francesco, e ci invita a vivere questi giorni come segno concreto di fiducia nel futuro, dentro un tempo storico che spesso mette alla prova il desiderio stesso di sperare.
Anche la nostra scuola è coinvolta nella festa, che si svolgerà in particolare in due weekend:
Primo weekend – 16/17/18 maggio
Venerdì 16 maggio
Tornei sportivi organizzati dalla società sportiva dell’oratorio (TNT Pratocentenaro)
Cena comunitaria in oratorio
Sabato 17 maggio
Ore 18.00: inaugurazione della mostra “1914: qualcosa di nuovo sul fronte occidentale”, un percorso educativo e coinvolgente per ragazzi, giovani e adulti
Ore 21.00: concerto musicale anni ‘80 (italiana e internazionale) in oratorio
Domenica 18 maggio
Ore 10.00: Santa Messa in chiesa parrocchiale
Dalle ore 11.00: apertura delle giostre e pranzo in oratorio. Dalle 15 truccabimbi.
Ore 17.00: incontro con Franco Nembrini e Silvano Petrosino, per una riflessione pubblica aperta a tutti sul tema dell’educazione e della speranza
Ore 21.00: spettacolo teatrale su San Paolo, una narrazione coinvolgente per grandi e ragazzi
Secondo weekend – 23/24/25 maggio
Venerdì 23 maggio
Ore 18.00: S. Messa in Chiesa parrocchiale per ringraziare il Signore dei 100 anni della Scuola Maria Immacolata. EVENTO PER I 100 ANNI
Ore 21.00: Incontro dal titolo “Un’opera così bella, originale e feconda”, in occasione del centenario della Scuola Maria Immacolata, con:
- Marco Bersanelli – Presidente Fondazione Sacro Cuore
- Sr. Cristina Merli – Direttrice Istituto Maria Ausiliatrice
- Agostino Burberi – Presidente Fondazione don Milani
Sabato 24 maggio
Dalle ore 9 alle 19: Mercatino solidale a sostegno delle famiglie in difficoltà, presso la sala San Giovanni Paolo II
Festa del Grazie della scuola Maria Immacolata. Clicca QUI per prenotare i pasti durante la festa. EVENTO PER I 100 ANNI
- Mattino: per i bambini della scuola dell’infanzia.
- Pomeriggio: per gli alunni della scuola primaria.
Durante tutta la giornata: giostre per i bambini e cena in oratorio
Ore 21.00: concerto della band Bandhits.
Domenica 25 maggio
Ore 10: Santa Messa
Dalle ore 11: Giostre e gonfiabili
Dalle ore 12: pranzo in oratorio
Ore 15: spettacolo di magia per i più piccoli
Ore 17: preghiera comunitaria
Ore 21: DJ-set con DJ Filippo per chiudere la festa con gioia
Nella portineria della scuola sono disponibili poi i biglietti della Sottoscrizione a Premi 2025!
Tanti eventi, un solo cuore: la festa è un modo per ritrovarsi come scuola, come famiglie, come comunità. È un gesto che dice: “ci siamo", insieme, per costruire qualcosa di bello, di vero, di buono.
Ringraziamo tutti i genitori per la partecipazione e per tutto ciò che, insieme, potremo vivere in questi giorni. Ricordiamo, poi, che le occasioni di festa nella nostra scuola continueranno:
- Giovedì 5 Giugno con la Festa dei Talenti
- Sabato 7 e domenica 8 Giugno 2025 con lo spettacolo della Compagnia “Amici di Maria… Immacolata" sui 100 anni della nostra scuola
- Mercoledì 18 Giugno con l’appuntamento “INfanzia INfesta" per tutti i bambini e le famiglie della Scuola dell’Infanzia
- Giovedì 26 Giugno con la festa “Ciao Primavera!"