In riferimento alle Indicazioni per il Curricolo, la Scuola Primaria mira all’acquisizione strumentale degli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali. Ai bambini e alle bambine che la frequentano va offerta l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose e di acquisire i saperi irrinunciabili. Si pone come scuola formativa che, attraverso gli alfabeti delle discipline, permette di esercitare differenti potenzialità di pensiero ponendo le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico. Valorizza l’esperienza e le conoscenze degli alunni, attua interventi adeguati nei riguardi delle diversità, favorisce l’esplorazione e le scoperta, incoraggia l’apprendimento collaborativo e con percorsi laboratoriali, promuove la consapevolezza del proprio modo di apprendere (cfr. Indicazioni per il Curricolo) in stretta collaborazione con la famiglia.




Dal 15 Aprile 2020 entra in vigore il nuovo orario scolastico in seguito all'emergenza coronavirus. Si tratta di un passo…
Leggi l'orario completo
Dal 15 Aprile 2020 entra in vigore il nuovo orario scolastico in seguito all'emergenza coronavirus. Si tratta di un passo…
Leggi l'orario completo
Dal 15 Aprile 2020 entra in vigore il nuovo orario scolastico in seguito all'emergenza coronavirus. Si tratta di un passo…
Leggi l'orario completo
Dal 15 Aprile 2020 entra in vigore il nuovo orario scolastico in seguito all'emergenza coronavirus. Si tratta di un passo…
Leggi l'orario completo
Dal 15 Aprile 2020 entra in vigore il nuovo orario scolastico in seguito all'emergenza coronavirus. Si tratta di un passo…
Leggi l'orario completo