02 6426025 segreteria@scuolamariaimmacolata.org
Scuola Maria Immacolata Milano
  • Home
  • Identità
    • Progetto Educativo
    • Storia
    • La comunità educante
      • Consiglio d’Istituto
      • Consiglio direttivo
      • Rappresentanti dei genitori
      • Cons. affari economici
      • Docenti
    • La Parrocchia
    • L’Associazione A.M.I.C.I.
    • Missioni Don Bosco
  • La Scuola
    • Sezione Primavera
      • Progetto annuale
      • Orari
      • Servizio Mensa
      • Campus di Natale
      • Centro Estivo
    • Scuola dell’Infanzia
      • Sede Piazza Belloveso
      • Progetto annuale
      • Orari
      • Laboratori
      • New English Teaching
      • Campus di Natale
      • Centro Estivo
      • Servizio Mensa
    • Scuola Primaria
      • Orari
      • Docenti
      • New English Teaching
      • Coding
      • Valutazione
      • Campus di Natale
      • Centro Estivo
      • Servizio Mensa
    • Segreteria
      • Circolari
      • Modulistica
      • Amministrazione trasparente
      • Assicurazione
      • Adempimenti DL73/2021
      • GSuite e Registro elettronico
  • Offerta formativa
    • Piano dell’offerta formativa
      • Curricolo verticale d’Istituto
    • New English Teaching
    • Coding
    • Pre-post Scuola Peter Pan
    • Corsi
      • RugbyTots
      • Minibasket
      • Danza
      • Teatro
      • Inglese
      • Psicomotricità
      • Parkour
      • Scherma
      • Ginnastica Ritmica
      • Judo e Karate
      • Nuoto
      • Ciak! Giriamo un film
      • Moda, cucito e creatività
  • Contatti
    • Virtual tour
  • ISCRIZIONI

Identità

  • Home
  • -
  • PTOF
  • -
  • Piano triennale dell'offerta formativa 2022-2025
  • -
  • Identità

Identità

29/01/2024 392 0 admin_scuolama Piano triennale dell'offerta formativa 2022-2025

Il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF), secondo l’art. 3 del D.P.R. 8 marzo 1999, n.275, così come sostituito dall’art. 1 comma 14, della legge n. 107 del 15 luglio 2015, è “il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale di ogni istituzione scolastica ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia”.

  • LA SCUOLA MARIA IMMACOLATA

La Scuola parrocchiale Maria Immacolata, fondata nel 1925 per volere del Parroco don Enrico Colombo, è scuola pubblica paritaria (D.D.N. 157 del 27.02.2003) di ispirazione cattolica, facente parte del Sistema nazionale di istruzione. Come tale contribuisce alla realizzazione delle finalità di educazione e istruzione che la Costituzione assegna alla scuola e rilascia, al pari delle scuole statali, titoli di studio aventi valore legale. Per la peculiare storia della nostra scuola, soprattutto per la presenza nel corso degli anni della Comunità delle Suore “Figlie di Maria Ausiliatrice”, si pone particolare attenzione al metodo educativo di Don Bosco. La scuola dell’Infanzia e la Sezione Primavera aderiscono alla Federazione Italiana scuole Materne (FISM) e, in particolare, è affiliata all’Associazione Milanese scuole Materne (AMISM).

  • L’IDENTITÀ 

La Scuola parrocchiale Maria Immacolata come viene illustrato in modo approfondito nel Progetto Educativo, fonda la sua identità nel suo essere pubblica e parrocchiale, avendo come punti di riferimento educativi e pedagogici Maria e San Giovanni Bosco.  Desideriamo che i bambini e i ragazzi facciano l’esperienza di amare e sentirsi amati, in un contesto pronto non a giudicarli ma ad abbracciarli, ad accoglierli. La Scuola rende attuale il metodo educativo di Don Bosco, il Sistema Preventivo che pone al centro della propria azione la cura del singolo ragazzo, la vicinanza, la presenza e l’accompagnamento formativo nelle diverse fasi del suo cammino di crescita. La Scuola è parte delle attività pastorali della Parrocchia San Dionigi ed «è soggetto di ecclesialità. Pertanto, essa si pone come espressione pastorale in stretta collaborazione con l'attività parrocchiale, avendo entrambe lo stesso obiettivo ultimo, cioè la maturazione dei ragazzi e dei giovani, pur nell'uso di mezzi differenti» (Sinodo 47°- Parte quarta, 576 – § 2) Propone e promuove progetti formativi e di aiuto educativo alle famiglie e al loro ruolo genitoriale in collaborazione con la realtà dell’Oratorio.

Share:
prev post next post

Sullo stesso argomento

Altri servizi offerti agli studenti

29/01/2024

Risorse strutturali e risorse materiali

29/01/2024

Gli spazi per l’educazione e l’apprendimento

29/01/2024

Leave a Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Ultimi articoli

  • “Buon compleanno”: lo spettacolo per i 100 Anni della scuola 19/05/2025
  • Gita della Scuola dell’Infanzia venerdì 30 maggio 2025 19/05/2025
  • Festa dei Talenti 2025 17/05/2025
  • Lezioni aperte dei Corsi Extrascolastici AS 24/25 15/05/2025
  • Sottoscrizione a premi per la Festa Patronale 2025 14/05/2025

Categorie

vai alla pagina Facebook della Scuola vai alla pagina Instagram della Scuola vai alla pagina YouTube della Scuola vai alla pagina YouTube della Scuola PRIVACY
Scuola paritaria parrocchiale Maria Immacolata
Scuola dell’Infanzia Paritaria Parificata (D.M. 997 25/01/2002) Cod. Mecc.: MI1A24800L Scuola Primaria Paritaria Parificata (D.M. 370 10/01/2002) Cod. Mecc.: MI1E074009 Segreteria: da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 10.00. Martedì e mercoledì dalle 15.30 alle 16.15. Telefono (chiamare in orari di segreteria) 02 6426025 Informazioni: segreteria@scuolamariaimmacolata.org; PEC: parrdionigi@legalmail.it Scuola: Viale Suzzani 64, Milano; Gestore: Largo S. Dionigi in Pratocentenaro 1, Milano C.F: 80098770151; P.IVA: 13224300155; Iban (BPM): IT36F0503401746000000024575 Codice ATECO: 85.1 - 85.2; Codice univoco:BA6ET11;